sabato 15 giugno 2024

INTERVISTA A GAETANO CORTESE

 Di te si può sapere tutto per mezzo di un social – network? Non saprei, sono istintivamente riservato ma non troppo, riguardo alla mia vita privata; per il resto, ci provo a mettere online le novità, sulla mia pagina fb, i video sul mio account youtube, qualche canzone su myspace, e via dicendo… oddio forse non sono il massimo della “comunicazione”, chi mi conosce bene magari direbbe che sono un po’ distratto e poco attento a questo genere di cose, ma pian piano mi ci sto applicando… in teoria mi piace comunicare; in pratica sto prendendo ripetizioni in merito . 

Ti è mai capitato di tralasciare i tuoi componimenti per far passare semplicemente il Tempo? Certamente, sono sempre stato convinto del fatto che il tempo sia un fratello, potente alleato dal quale lasciarsi a volte cullare, a volte spingere a fare in fretta… che ci sia un tempo per tutto, anche per lasciarlo scorrere, guai se così non fosse, drammatico se non disponessi di un piccolo rifugio reale o interiore che sia, dove poter esorcizzare con calma e neanche troppo velata pigrizia le mie cose personali, il mio piccolo universo nel quale esaminare, ponderare ogni cambiamento avvenuto o in corso e dal quale poi ripartire con rinnovato vigore... tieni presente che poi, a volte si scrive una canzone in meno di un paio d’ore… a volte anche più di una canzone. È importante però essere in sintonia col tempo che si sta vivendo… così come con i propri ritmi interiori.  Ricordo di essere stato mesi senza scrivere; e poi improvvisamente di essere stato preso dalla smania di farlo, e in pochi giorni aver dato alla luce diverse canzoni… 

Quand’è che la musica diventa inquietante? Forse solo quando ci si prende troppo sul serio…! 

Sei stato mai tentato di dare prova del tuo talento in un reality? Sì, almeno due o tre volte sono stato tentato da Xfactor, brrrrrrrrrrrr… sensibilizzato magari da qualche amico che mi suggeriva di provarci, o anche contattato da qualche membro dell’organizzazione del programma… non nascondo che, almeno una volta, ci ho pensato seriamente… in realtà mi sono sempre ritenuto poco appetibile televisivamente, non credo proprio di avere la stoffa di quello che “buca lo schermo”, come si dice in gergo: canto perché scrivo, e scrivo perché non ne so fare a meno. Avere la conferma che questo mio “piccolo bug” riusciva a raggiungere la sensibilità di altri cuori, insieme al piacere fine a sé stesso di eseguire dal vivo quello che mettevo prima su carta, è stato il motivo per cui ho iniziato ad esibirmi in pubblico, ed è lo stesso motivo per cui continuo a farlo. Questo è quanto.

Vivi all’interno di un nucleo familiare? Se sì, come si sta? Col cuore ci si attacca o ci si stacca da terra? Un nucleo familiare sano ti porterà sempre e comunque a voler volare via lontano, a provare la vera consistenza delle piccole grandi ali che hai ricevuto in dotazione… nel mio caso, ho scoperto, da grande, di aver ricevuto un’ala malata... che non voleva volare… per paura forse, chi lo sa; alla fine si vola via per forza, ci si stacca da terra per non morire. Ho avuto bisogno di un altro nucleo familiare per capirlo… mia figlia ha curato l’ala malata: Il cuore aspetta il volo, sempre. 

La memoria ci porterà avanti? Viviamo in un paese senza memoria; la memoria è affidata ai monumenti, ai libri e ai vari messaggi subliminali politici e pubblicitari… e giusto per il piacere di farlo, a questo punto la mia prima (e ultima) citazione: “ti capisco quando dici che rivorresti le tue bambole”; il resto, la vera voce della libertà è affidata ai singoli liberi pensatori… in questo modo non esiste veramente un futuro degno di tale nome… ma per fortuna, ogni tanto qualcuno se ne accorge,  magari ci si salverà; magari con una canzone chi può dirlo? Stiamo perdendo le tracce di un qualsivoglia punto interrogativo? Ho ricevuto alla nascita il dono di nutrire dubbi, e di riservare sempre e comunque un piccolo spazio al ragionevole margine d’errore. Spesso mi sento solo. Ho ragione di preoccuparmi? O è solo che non ho capito bene la domanda? 

Per fare il cantautore occorre possedere una buona dose d’italianità? Se per italianità intendi il gusto della melodia un po’ romantica e sentimentale, di certo non guasta; e infatti mi pare che anche i cantautori più agguerriti non ne siano esenti. Se intendiamo invece l’ironia e la capacità di sopravvivere a qualsiasi condizione politica e sociale, lamentandosi ma restando a galla, quello forse no… il cantautore ha la possibilità di far “ascoltare” le cose da altri punti di vista; stimolare il pensiero e le sensibilità dei singoli… e la responsabilità di mantenersi in perfetto equilibrio sul suo filo personale.

  Nei momenti di crisi, a livello artistico esistono le contrapposizioni? Le contrapposizioni esistono sempre, a livello artistico, anche quando idealmente potrebbe non andare male, figuriamoci in periodi di crisi. È naturale che sia l’artista il quale vive la propria interiorità sì, ma sempre a contatto con la gente, intrattenendo rapporti o conversazioni impostate sulle sensibilità o i sentimenti, senza filtri politici o altro, ad accorgersi per primo di eventuali malcontenti o sofferenze sociali… è anche naturale che artisticamente ci si senta più liberi di esprimere concetti e contrapposizioni forti, gli esempi sono tanti, storici e anche attuali; devo citarne qualcuno? Allora prendo E. Bennato – Uffà Uffà, R. Gaetano – Spendi spandi effendi, e I. Fossati – La crisi. In momenti di crisi cosa si fa? Lo stato prova a far rispettare le regole, l’artista libera il pensiero come sempre…!

Intervista a cura di Vincenzo Calò

INTERVISTA AI REAZIONE ACUSTICA

Si può fare Arte con fermezza e determinazione, essa può valere un impegno educativo, o è meglio andare sempre a sensazione? Si, si può fare, ma spesso è anche una decisione sofferta, perché, prima di tutto, è un istinto, un bisogno, e se diventa poi Dipendenza e Passione allora non si fanno calcoli e progetti. Farà parte della tua vita. Sicuramente tutto ciò ha un impegno Formativo personale e può educare comunicando e facendo continuare a sperare in qualcosa di vero. Per il resto, le sensazioni e l’intuito sono l’unica possibilità per l’emozioni.

Preferite spendere o risparmiare il generico? Se non si spende è inutile risparmiare.

Credete che ci stiamo avvicinando al punto di meritare una condanna unanime a cosa? Alla rassegnazione che abbiamo davanti alle imposizioni  dei governanti europei e nazionali.

Aprite la finestra e…? Respiro, spero che ci sia il Sole.

Vi si riconosce sul palco a effetto immediato? Beh, questo non lo sappiamo. Basta che l’effetto sia vero e forte.

Su cosa state a discutere principalmente in sala registrazione? Su cose secondarie alla natura delle canzoni. Comunque, dopo tutto, comprese le discussioni, vince la Reazione !

Siete certi della qualità del vostro pubblico? Se sono venuti a sentirci suoniamo per loro e diamo il massimo.

Vi sentite seguiti? Né seguiti, né perseguitati. Siamo felici quando le persone ci danno una possibilità, ci ascoltano e comprendono la nostra musica… solo questo.

Cosa succede prima e dopo una vostra esibizione?  La cosa migliore del Prima di solito è la cena insieme, la cosa peggiore del Dopo è caricare gli amplificatori in macchina. L’affetto degli amici ci aiuta sempre Prima e Dopo.

Mai avuto problemi con i diritti d’autore, basta avere un’etichetta discografica? Quali Diritti ?!?

Cosa consigliate in tal senso a chi è agl’inizi? Godeteveli… il resto è da scoprire.

Le famiglie vi supportano? Sempre. Sempre. Sempre.

 Grazie dell’intervista. A presto!

Intervista a cura di Vincenzo Calò

venerdì 14 giugno 2024

NEW DREAMS IL 29 LUGLIO SCENDE IN CAMPO A CERVIA

NEW DREAMS: il 29 luglio a Cervia i giovani artisti della musica, dei social e dello spettacolo scendono in campo a sostegno della Fondazione Marco Simoncelli.  Boro Boro, Shade, Andrea Zelletta, Briga, Leo Gassman, Federica Carta e Mydrama, Random, Valerio Mazzei, Aka7even, Alice De Bortoli, Matteo Diamante, PanPers, Astol, Diego Lazzari, Lele Giaccari, GionnyScandal, Jaro, Simone Berlini, Merisiel, Lucy L3in, Matt & Bise, Patrizio Morellato, Sierra scenderanno in campo per sostenere la “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”. Come segnale di riapertura a quanto vissuto negli ultimi mesi a causa dell’emergenza Covid19, approfittando della stagione estiva e dell’alta attenzione della Riviera Romagnola per le novità e i giovani, il 29 luglio a partire dalle ore 16.00 la New Dreams scenderà in “campo”, giocando in spiaggia, un quadrangolare di Beach Soccer a Cervia, presso il Bagno bleck 2.10 del Grand Hotel.  Padrino della manifestazione sarà Beppe Carletti dei Nomadi che darà il calcio di inizio della partita. L’evento ha lo scopo di raccogliere fondi che verranno interamente devoluti alla Fondazione Marco Simoncelli, nata a favore dei soggetti più deboli, sostenendo progetti umanitari in ricordo di Sic, il campione prematuramente scomparso a causa di un incidente sul circuito di Sepang, in Malesia, il 23 ottobre 2011. «Sono felice che si sia mosso qualcosa e che stiamo tornando ad organizzare eventi quasi come prima della pandemia. Sono felice di ricominciare proprio con l'Associazione New Dreams, con qualcuno di loro collaborammo già in passato. Oltretutto sono orgoglioso che questo avvenga sul lungomare di casa nostra, la Romagna!», commenta Paolo Simoncelli, papà di Sic. Ecco i nomi degli artisti che hanno confermato la loro presenza: Boro Boro, Shade, Andrea Zelletta, Briga, Leo Gassman, Federica Carta e Mydrama, Random, Valerio Mazzei, Aka7even, Alice De Bortoli, Matteo Diamante, PanPers, Astol, Diego Lazzari, Lele Giaccari, GionnyScandal, Jaro, Simone Berlini, Merisiel, Lucy L3in, Matt & Bise, Patrizio Morellato, Sierra. L’Associazione New Dreams è la nuova realtà di artisti, musicisti, cantanti, personaggi televisivi, influencers e social star che hanno scelto di abbinare lo sport alla propria immagine, con la finalità di sensibilizzazione alle problematiche sociali e alle raccolte solidali di fondi destinati a realtà territoriali che in modo assolutamente trasparente lavorano a sostegno di progetti sociali, nelle zone dove si terranno gli eventi.«Siamo molto contenti di supportare il progetto della Fondazione Simoncelli in merito alla realizzazione del Centro Diurno per ragazzi con disabilità cognitiva e con disturbo dello spettro autistico – dice Marco Filadelfia, direttore artistico della New Dreams – il senso primario della New Dreams, grazie al supporto di influencer, youtubers, artisti e personaggi del mondo della televisione, è quella avvicinare i giovani alle tematiche sociali». L’appuntamento sarà trasmesso sul canale Twitch di New Dreams , dal quale si potranno effettuare direttamente le donazioni a sostegno del progetto e si potranno seguire i momenti più divertenti in diretta dalla Sala della Musica, dove i vari artisti saranno i protagonisti nelle sere del 28 e 29 luglio dalle 20.30 alle 23.00 circa, e dalla spiaggia.  Il 28 luglio alle 16.00 presso il Bagno bleck 2.10 del Grand Hotel la squadra effettuerà inoltre un allenamento aperto al pubblico. Questa iniziativa ha visto la sua realizzazione grazie anche alla proprietà del Grand Hotel e a Bleck 2.10: «Il Grand Hotel di Cervia è nato esattamente 90 anni fa, era il 1931 – racconta Nicola Pari, proprietario del Grand Hotel e del Bleck 2.10 di Cervia – e quest’anno, un anno di ripartenza per tutti, segna la rinascita anche per questo simbolo della città di Cervia. Il Grand Hotel si riaccende con la sua spiaggia, il bleck 2.10 e siamo felici di ospitare questo grande evento di spettacolo e sport dedicato ai giovani ma non solo. Questa giornata sarà inserita in un cartellone di eventi che animeranno tutta l’estate in attesa di partire con i lavori di ristrutturazione».

CALCIO:NAZIONALE NEW DREAMS LA NEONATA NAZIONALE AL SERVIZIO DEL SOCIALE

NAZIONALE NEW DREAMS:LA NEONATA NAZIONALE AL SERVIZIO DEL SOCIALE 7/8/9 GIUGNO 2021 - GRASSOBBIO (BG) RAPPER, INFLUENCER, YOUTUBER, MUSICISTI E SPORTIVI DI FAMA NAZIONALE PER L’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII e FONDAZIONE CESVI. L’Associazione New Dreams, costituita di recente, a sostegno della solidarietà, organizzerà il suo primo evento benefico ufficiale a Grassobbio (BG) dal 7 al 9 giugno, al quale parteciperanno a titolo gratuito, numerosi volti noti, rapper, influencer, youtuber, musicisti e sportivi. Lo scopo di tale raduno è la raccolta di fondi solidali da destinare a 2 progetti del territorio di Bergamo: la Fondazione CESVI per i sogni dei bambini e l'Ospedale Papa Giovanni XXIII per l'acquisto di una culla termica per il reparto di terapia intensiva pediatrica. Per quest’ultima a oggi sono già stati raccolti quasi 2mila euro con la vendita online delle maglie autografate appartenenti agli artisti che parteciperanno.La mattina del giorno 8 giugno verrà deposta una corona di fiori al Cimitero Monumentale di Bergamo in memoria delle vittime del Covid. Alla cerimonia parteciperanno il Vescovo di Bergamo Mons. Francesco Beschi, il Presidente della Provincia Gianfranco Gafforelli e il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori. Nel pomeriggio si svolgerà la partita fra le squadre di New Dreams.Gli eventi saranno trasmessi sui social di New Dreams dai quali si potranno effettuare direttamente le donazioni a sostegno dei progetti e si potranno seguire i momenti più divertenti in diretta dalla Sala della Musica, dove i vari artisti si esibiranno le sere del 7 e 8 giugno dalle 20.30 circa, e dal campo di gioco. A questo evento hanno aderito sin da subito molti giovani ed importanti talenti e non solo:  FASMA, RANDOM, FEDERICA CARTA, LEO GASSMANN, ANDREA ZELLETTA, ALFA, IVAN GRANATINO, LUDWIG, VALERIO MAZZEI, ANDREA DAMANTE, VILLABANKS, ROSA CHEMICAL, EDDY VEERUS (Il Pagante), MARCO FILADELFIA, MATTEO PELUSI (Matt & Bise), CHADIA RODRIGUEZ, MYDRAMA, BRESH, SKI E WOK, ARTURO DI NAPOLI (ex calciatore), ROBERTO ZAMPAGNA (ex calciatore) ed altri che si andranno ad aggiungere nelle prossime ore. «Abbiamo scelto la Provincia di Bergamo per dare un segno di ripartenza proprio dal cuore del territorio più sofferente d'Italia a causa del devastante passaggio della pandemia e per non dimenticare quanto accaduto nei mesi scorsi, New Dreams martedì 8 giugno alle ore 11.00 deporrà una corona commemorativa, in ricordo di tutte le vittime della pandemia, sulla stele alle vittime del Covid-19 al Cimitero Monumentale di Bergamo», commenta il DG Marco Filadelfia. PROGRAMMA: * Giorno 07 Giugno: Allenamento con il mister Arturo di Napoli. Sala Della Musica —> con esibizioni dei vari artisti presenti in diretta sui social della Nazionale New Dreams. * Giorno 08 Giugno Mattina 10:00 Allenamento al campo;  Pomeriggio  Arrivo al campo alle ore 14:45  Riscaldamento muscolare Ore 16:00 PARTITA UFFICIALE. Sala Della Musica —>con esibizioni dei vari artisti presenti in diretta sui social della Nazionale New Dreams. 


Fabio Capanni "Flowing"

Fabio Capanni "Flowing" (Curious Music) In occasione dell'uscita del nuovo album Outside Live, prevista  per la label american...